Nel luglio 2005 l’Associazione Cospes Salesiani Sardegna è stata inserita nell’elenco regionale dei soggetti abilitati a proporre e realizzare attività di formazione professionale relativamente alla macrotipologia B (formazione post-obbligo e formazione superiore) e C (formazione continua e permanente) con i finanziamenti pubblici e autofinanziati e per le utenze speciali: disabili, tossicodipendenti e ristretti.
L’Associazione Cospes Salesiani Sardegna (Centro di orientamento Scolastico professionale e Sociale) opera nell’ambito territoriale della Regione Sardegna, adottando lo Statuto in linea con quello del Cospes Nazionale. L’Associazione nazionale Cospes (Centri di Orientamento Scolastico Professionale e Sociale) promossa dai Salesiani (CNOS) e dalle Salesiane (CIOFS) è stata costituita a Roma con atto notarile nel 1968.