“Si ringrazia il Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo”
Comunicazione del finanziamento
In data 2 luglio 2025 Intesa Sanpaolo S.p.A. attraverso il “Fondo di Beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale” ha finanziato il progetto A/2025/0461 “Minori e giovani attivi” presentato dal Cospes Salesiani Sardegna ETS in data 7 aprile 2025 seguendo le modalità di presentazione delle richieste.
Seguendo una tradizione consolidata, lo Statuto di Intesa Sanpaolo S.p.A. prevede la possibilità di destinare, tramite il “Fondo di Beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale”, una quota degli utili distribuibili alla beneficenza e al sostegno di progetti che hanno come riferimento la solidarietà, l’utilità sociale e il valore della persona. L’accesso al Fondo di Beneficenza è libero e trasparente, sia per i clienti che per i non clienti. Le attività vengono svolte secondo modalità trasparenti e rendicontabili e attraverso procedure che evitino ogni possibile conflitto di interessi di ordine personale o aziendale. Viene assicurato che le erogazioni liberali prescindano dal perseguimento di interessi di natura commerciale.
Il progetto in breve
Il progetto “Minori e giovani attivi” ha l’obiettivo di supportare i minori e i giovani dai 13 ai 21 anni seguiti dai Servizi Sociali, ed eventualmente ospiti di comunità alloggio per minori, per favorirne l’orientamento, il coinvolgimento e la loro partecipazione attiva nella vita sociale e l’inserimento nei percorsi scolastici e/o lavorativi.
Gli obiettivi del progetto:
- migliorare la capacità dei destinatari di predisporsi all’ascolto dei propri bisogni e desideri, scegliere con consapevolezza i percorsi scolastici e formativi adeguati alle proprie capacità per valorizzare i loro talenti, le qualità e le competenze reali;
- indicare la strada per strutturare una ricerca attiva del lavoro, fatta di sviluppo del progetto personale e di follow up, saper realizzare ed esporre un’efficace “presentazione di sé” e infine muoversi nel territorio per avere un posto per loro, uno spazio per manifestarsi.
Attività | Descrizione | N. beneficiari | Operatori |
Azione 1 | Comunicazione | Territorio | Esperto comunicazione |
Azione 2 | Selezione e rilevazione fabbisogni | 5 | Selezionatrice |
Azione 3 | Orientamento Individuale | 5 | Orientatrice |
Azione 4 | Report per singolo allievo | ——- | |
Attività 5 | Laboratorio Gruppo 1 | 3/4 | Orientatrice |
Attività 6 | Laboratorio Gruppo 2 | 3/4 | Orientatrice |
Attività 7 | Report per singolo allievo | ——- | Orientatrice |
Azione trasversale | Consulenza psicologica | 5/8 | Psicologa iscritta Albo |
Attività previste:
I report intermedi e finali saranno messi a disposizione dei/lle assistenti sociali di riferimento e ai responsabili delle comunità alloggio di riferimento dei ragazzi coinvolti.
Il progetto “Minori e giovani attivi” prevede anche l’acquisto di materiali didattici e strumenti per le finalità delle azioni previste.
Durata:
Il progetto avrà la durata di circa 6 mesi dal 8 luglio al 31 dicembre 2025.