by antonellabrusa | 30 06 17 | Senza categoria
AVVISO PUBBLICO ATTIVITÀ INTEGRATE PER L’EMPOWERMENT LA FORMAZIONE PROFESSIONALE, LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE, L’ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO LA PROMOZIONE DI NUOVA IMPRENDITORIALITÀ. LA MOBILITA TRANSNAZIONALE NEGLI AMBITI DELLA GREEN & BLUE ECONOMY – Linea B – CC/ 20141T05SFOP021 Asse prioritario l – Occupazione CLP: 1001031855GB160014 – CUP: E87B16001230009 – DCT: 2016B0RO83 SEDE DI SASSARI RIAPERTURA DEI TERMINI DI SELEZIONE PUBBLICATE LE GRADUATORIE DONNE E UOMINI Si comunica che dal 30/06/2017 e fino al 15/07/2017 sono riaperte le iscrizioni al progetto formativo “CompOS-IT – Competenze organizzative e specialistiche a servizio dell’innovazione tecnologica” rivolto a inattivi, inoccupati e disoccupati residenti o domiciliati in Sardegna, e finalizzato a far acquisire competenze nell’ambito dello sviluppo software. Il percorso è GRATUITO perché finanziato dal FSE PO della Regione Sardegna. Il progetto prevede la realizzazione di tre diversi percorsi formativi nelle sedi di Sassari, Olbia e Cagliari. Al termine dei percorsi, i partecipanti che avranno frequentato almeno l’80% del corso potranno sostenere gli esami per il riconoscimento della certificazione delle competenze. Corso di Sassari: “Sviluppatore di software: dai linguaggi di programmazione allo sviluppo di sistemi IoT” – 770 ore (di cui 420 in aula, 14 ore in FAD e 336 in stage presso aziende del settore) I destinatari sono 17 allievi (di cui 9 donne) in possesso dei seguenti requisiti: essere inattivi, inoccupati o disoccupati (attestato da scheda anagrafica professionale) residenti o domiciliati in Sardegna in possesso del diploma di scuola media superiore in possesso del livello B1 di lingua inglese e delle conoscenze informatiche di base (da verificare attraverso un test in fase di selezione). Requisiti preferenziali: esperienza pregressa di almeno 6 mesi (anche non consecutivi e anche a titolo di tirocinio) in...
by antonellabrusa | 19 06 17 | Senza categoria
PROROGA TERMINE ISCRIZIONI AL 13 OTTOBRE 2017 Avviso pubblico “DIAMANTE IMPRESA” PROGRAMMA “IMPR.INT.ING” SERVIZI INTEGRATI PER LA PROMOZIONE DI NUOVA IMPRENDITORIALITA” Programma Operativo Regionale FSE 2014 – 2020 Regione Autonoma della Sardegna CCI 2014IT05SFOP021 Asse prioritario 1 – Occupazione Obiettivo specifico 8.4 “Accrescere l’occupazione degli immigrati” Azione 8.4.3 “Percorsi per la creazione d’impresa” Progetto “CRE.ATT.I.V.I.T.A. Creare Attività Imprenditoriali che Valorizzino Innovazione Tradizione e Autonomia” Si comunica che fino al 04/09/2017 sono aperte le iscrizioni al progetto “CRE.ATT.I.V.I.T.A. Creare Attività Imprenditoriali che Valorizzino Innovazione Tradizione e Autonomia” rivolto a cittadini di Paesi Terzi che abbiano compiuto la maggiore età, che siano disoccupati e residenti o domiciliati in Sardegna da almeno sei mesi. Sono ammessi i richiedenti asilo e i rifugiati. Il progetto intende promuovere l’ingresso e il reingresso degli immigrati nel mondo del lavoro attraverso la formazione, l’accompagnamento e la consulenza personalizzata rivolta a coloro che siano fortemente motivati a creare nuove iniziative imprenditoriali nei settori dell’agroalimentare, della ristorazione e dell’artigianato artistico. I destinatari dei percorsi sono 25 allievi in possesso dei requisiti richiesti dal bando: 13 destinatari per la sede di Sassari e 12 per quella di Alghero. È prevista una riserva di posti del 49% per le donne. Nello specifico il progetto prevede due fasi: Supporto alla creazione d’impresa rivolto a 25 destinatari Attività preliminari di informazione per max 80 destinatari; Formazione collettiva: 200 ore di corso (comprensive di 24 ore di stage) per ciascuna edizione (sedi della formazione saranno Sassari e Alghero). Questa attività è finalizzata al trasferimento di conoscenze e competenze necessarie all’esercizio del ruolo di imprenditore. Assistenza personalizzata: Consulenza individuale di 80 ore preliminare all’avvio della nuova...